mercoledì 18 novembre 2020
Di questo romanzo di Beppe Fenoglio pensiamo che la scelta del finale sia stato un modo per evitare di rendere la conclusione troppo banale. All’inizio del libro, che ci è fin da subito sembrato avvincete, ci aspettavamo che Milton sarebbe riuscito, sebbene i numerosi ostacoli, a rincontrarsi con Giorgio, o che perlomeno riuscisse ad avere notizie sulla sua amata Fulvia. Alla fine la storia si è conclusa senza darci spiegazioni, lasciandoci così, con l’amaro in bocca. Il fatto che per tutto lo svolgimento Milton cerca disperatamente di ricevere delle risposte, ci fa vivere la storia con la sua stessa angoscia; come per esempio la scelta del paesaggio sommerso continuamente dalla nebbia, che conferisce nel lettore una sensazione di suspence.
Commento di Ilaria Fabbri, Giulia Bianchini e Silvia de Cristofaro
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento